

Salvatore Franzese
Nome
Salvatore
Cognome
Franzese
Numero di telefono
+393338795828
Occupazione attuale
COO presso Icarus
Profilo LinkedIn
Sei un founder tecnico?
No
Formazione
Laurea magistrale in Business managment con focus in Entrepreneurship and innovation presso la LIUC Università Cattaneo
Esperienze lavorative rilevanti
Project manager @ Elmetel
Startup Analyst @ ComoNext
Per favore, raccontaci in una o due frasi qual è la cosa più impressionante che hai costruito o realizzato oltre a questa startup.
Durante una precedente esperienza lavorativa, presso l’incubatore certificato ComoNext ho sviluppato un programma di incubazione per nuove idee imprenditoriali nel campo del sociale.
Per favore registra un video di un minuto presentando te stesso
Chi scrive codice o svolge altro lavoro tecnico sul vostro prodotto? È stato fatto qualcosa da un non-fondatore? Per favore, spiega.
Il nostro CTO è anche l’imprenditore proprietario di un azienda che si occupa di Intelligenza artificiale. Tale azienda possiede il 20% di Icarus grazie ad un investimento in pre-seed, essa si occupa dello sviluppo software dell’intelligenza artificiale.
Stai cercando un cofondatore?
No
Nome della tua azienda
Icarus
Descrivi in una frase cosa fa la tua impresa
Il tuo medico in tasca.
Link del sito web dell’impresa, se esiste
Se hai un pitch-deck o una presentazione, allega qui sotto
Cosa farà la tua azienda? Per favore descrivi il tuo prodotto e cosa fa o farà.
Icarus sviluppa soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per assistere pazienti con malattie croniche e supportare il processo post-operatorio. Il nostro prodotto principale, Icarus AI, offre assistenza medica personalizzata e continua, aiutando i pazienti a gestire le proprie condizioni con risposte validate da veri medici. Icarus AI è progettato per funzionare direttamente sui dispositivi degli utenti, garantendo la massima privacy e sicurezza dei dati medici sensibili.
Il prodotto fornirà supporto attraverso un’interfaccia semplice come un chatbot o assistenza vocale, aiutando i pazienti a monitorare la propria salute 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo la necessità di continui follow-up con il medico. In futuro, Icarus AI amplierà le sue funzionalità per coprire altre patologie, migliorando ulteriormente la qualità dell’assistenza sanitaria e l’efficienza per medici e pazienti.
Dove sarà basata l’azienda dopo il programma di accelerazione?
L’azienda in questo momento ha sedi a Cagliari e a Macerata, nonostante ciò il team è diffuso su tutto lo stivale, con alcune risorse che collaborano dall’estero.
Spiega la tua decisione riguardo la localizzazione
L’azienda nasce a Cagliari da 2 founders sardi ed un campano. Successivamente Icarus si è ampliata ricercando le migliori risorse disponibili su tutto il territorio nazionale e in alcuni casi mondiale.
A che punto sei/siete con lo sviluppo dell’impresa?
Icarus ha già ricevuto un primo investimento in pre-seed. Oggi si punta ad un investimento seed che possa dare benzina all’azienda per l’inizio della commercializzazione. L’MVP di icarus è pronto ad essere immesso sul mercato.
Da quanto tempo ciascuno di voi lavora su questo progetto? Quanto di quel tempo è stato a tempo pieno?
I 2 founders lavorano al progetto da quasi 2 anni a tempo pieno, il terzo in part time. Successivamente all’ingresso della società investitrice sono state aggiunte altre 12 risorse part time.
Quale stack tecnologico stai usando, o hai intenzione di usare, per realizzare la soluzione?
Icarus AI utilizza un LLM open-source personalizzato per offrire assistenza medica basata su intelligenza artificiale, con backend sviluppato in Python.
Le persone stanno usando il tuo prodotto?
Sì
Ci sono ricavi?
No
Se hai già partecipato o ti sei impegnato a partecipare a un programma di incubazione, accelerazione o pre-accelerazione, per favore diccelo
Icarus ha partecipato al global startup program a Seoul. Oggi non siamo impegnati in nessun programa di accellerazione.
Perché hai scelto di lavorare su quest’idea? Hai competenze specifiche in questo settore? Come sai che le persone hanno bisogno di ciò che stai facendo?
Abbiamo scelto di lavorare su questa idea perché abbiamo riconosciuto un gap significativo tra l’assistenza fornita dai medici e il supporto continuo di cui i pazienti hanno realmente bisogno, specialmente per la gestione di malattie croniche e nel post-operatorio. Anche con l’assistenza dei medici, i pazienti spesso si trovano soli nella gestione quotidiana delle loro condizioni, senza un supporto costante e accessibile.
I founders hanno una forte esperienza in innovazione e creazione di business nel settore tecnologico. Le competenze accumulate ci hanno permesso di identificare chiaramente queste esigenze, supportate dai feedback ricevuti direttamente da medici e pazienti. La validazione è avvenuta tramite collaborazioni con cliniche e specialisti, che hanno confermato la necessità di soluzioni come Icarus AI per offrire assistenza personalizzata e costante, riducendo la necessità di interventi medici frequenti e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Chi sono i tuoi concorrenti? Cosa capisci del tuo business che loro non capiscono?
I nostri concorrenti principali includono soluzioni sanitarie basate su intelligenza artificiale come Dr. Guido e Docus AI. Questi competitor offrono servizi di supporto medico basati su chatbot e intelligenza artificiale, ma Icarus AI si differenzia per alcuni aspetti cruciali che loro non colgono.
Quello che comprendiamo del nostro business, e che loro potrebbero sottovalutare, è l’importanza della validazione medica reale e del funzionamento interamente sui dispositivi degli utenti, garantendo la massima privacy. Mentre i nostri concorrenti si concentrano principalmente su soluzioni automatizzate standard, Icarus unisce l’intelligenza artificiale con la supervisione di un team di medici specialisti, garantendo una maggiore precisione nelle risposte e una validazione costante delle informazioni mediche. Inoltre, il nostro approccio focalizzato sulla privacy, eseguendo il sistema direttamente sui dispositivi degli utenti, offre un livello di sicurezza e fiducia che altri non offrono.
Come vengono generati i ricavi? Che ricavi potenziali potresti ottenere?
I ricavi di Icarus vengono generati principalmente attraverso un modello B2B, offrendo le nostre soluzioni AI a cliniche, studi medici plurispecialistici e centri di nutrizione. Utilizziamo un approccio basato su abbonamenti mensili per paziente e soluzioni white-label che permettono alle cliniche di integrare Icarus AI come servizio personalizzato per i propri pazienti.
Le cliniche pagano una quota per paziente che utilizza Icarus AI, con prezzi che partono da 15 euro al mese per paziente. Offriamo inoltre una versione personalizzata della piattaforma per cliniche che vogliono integrare la tecnologia nel proprio brand, con tariffe annuali.
Come fanno gli utenti a trovare il tuo prodotto? Come hai ottenuto gli utenti che hai ora? Se fai pubblicità a pagamento, qual è il tuo costo di acquisizione?
I nostri utenti non saranno colore che pagheranno per il servizio, bensì le cliniche private pagheranno per esso.
Dove si troveranno la maggior parte dei tuoi utenti iniziali?
Italia
Quale categoria si applica meglio alla tua azienda?
Healthcare
Hai già costituito qualche entità legale per la startup?
Sì
Hai già ricevuto qualche investimento privato?
Sì
Su quale range si posiziona il taglio di investimento complessivamente ricevuto da investitori?
50.000 – 150.000
Stai attualmente raccogliendo fondi?
No
Che taglio di investimento cerchi?
1000000
Vuoi condividere le informazioni relative alla tua startup con gli investitori iscritti alla piattaforma?
Sì
Come hai conosciuto SVP?
è stata condivisa da un’altra startup su un gruppo SMAU.
Sorry, Salvatore Franzese has not made any blog posts yet.
Salvatore Franzese does not have any friends yet.
No topics started by Salvatore Franzese
Salvatore Franzese hasn’t replied to any topics yet.
No topics marked favorite by Salvatore Franzese
Salvatore Franzese hasn’t subscribed to any topics.



